Openhouse - Sferocchi
TITOLO ALTO e IMPORTANTE
Sulla terrazza della scuola Trento e Trieste si ammirano cupole storiche. Il prof. Corazzi definisce la cupola "simbolo del cielo, sede dell'asse del mondo e perfetta miniatura dell'Universo".
Partendo da qui, l'installazione "Sferocchi e Astrocupole" dell’artista audiovisuale Stanislao Cantono di Ceva e di Piano B Architetti Associati (Gaia Maria Lombardo e Giorgio Pasqualini), trasforma la terrazza con le Astrocupole, sfere luminose in orbita che dialogano con le cupole romane, creando un paesaggio cosmico che va oltre i confini della terrazza. Ma il cosmo non è solo meraviglia. Per il capitano Kirk di Star Trek, l'universo può essere un "nero assoluto che ti inghiotte", per Nietzsche "Se ti specchi nell'abisso, anche l'abisso si specchia in te". Questa dualità è catturata dagli "Sferocchi" - 10 pianeti alieni e grotteschi con occhi giganti ponendoci di fronte al quesito: siamo noi a osservare l'universo o è l'universo che osserva noi?
IMMAGINI
CREDITI
Cliente
OPENHOUSE-FESTIVAL DELLE TERRAZZE
Direzione Artistica: Stanislao Cantono di Ceva
Assistente: Sirio Ruffelli
Montaggio: Marta Carino